Coppa Italia (prima fase)
Regolamento di passaggio del turno:
Accederanno ai quarti di finale le Società vincenti i quadrangolari e le due migliori seconde classificate, per la cui determinazione si terrà conto nell'ordine:
a) del miglior punteggio in classifica;
b) della migliore differenza reti;
c) del maggior numero di reti realizzate;
d) del sorteggio.
Nei quadrangolari, in caso di arrivo a pari punti, per determinare le posizioni in classifica si terrà conto nell'ordine:
a) dell'esito del/i confronto/i diretto/i (c.d. classifica avulsa);
b) della migliore differenza reti nel quadrangolare;
c) del maggior numero di reti realizzate nel quadrangolare;
d) del sorteggio.
a) del miglior punteggio in classifica;
b) della migliore differenza reti;
c) del maggior numero di reti realizzate;
d) del sorteggio.
Nei quadrangolari, in caso di arrivo a pari punti, per determinare le posizioni in classifica si terrà conto nell'ordine:
a) dell'esito del/i confronto/i diretto/i (c.d. classifica avulsa);
b) della migliore differenza reti nel quadrangolare;
c) del maggior numero di reti realizzate nel quadrangolare;
d) del sorteggio.
Gironi
nome girone | scheda | calendario/risultati | classifica |
---|---|---|---|
Girone 1 | scheda | calendario e risultati | classifica |
Passaggio del turno
Accederanno ai quarti di finale le Società vincenti i quadrangolari e le due migliori seconde classificate, per la cui determinazione si terrà conto nell'ordine:
a) del miglior punteggio in classifica;
b) della migliore differenza reti;
c) del maggior numero di reti realizzate;
d) del sorteggio.
Nei quadrangolari, in caso di arrivo a pari punti, per determinare le posizioni in classifica si terrà conto nell'ordine:
a) dell'esito del/i confronto/i diretto/i (c.d. classifica avulsa);
b) della migliore differenza reti nel quadrangolare;
c) del maggior numero di reti realizzate nel quadrangolare;
d) del sorteggio.
a) del miglior punteggio in classifica;
b) della migliore differenza reti;
c) del maggior numero di reti realizzate;
d) del sorteggio.
Nei quadrangolari, in caso di arrivo a pari punti, per determinare le posizioni in classifica si terrà conto nell'ordine:
a) dell'esito del/i confronto/i diretto/i (c.d. classifica avulsa);
b) della migliore differenza reti nel quadrangolare;
c) del maggior numero di reti realizzate nel quadrangolare;
d) del sorteggio.